INFOFLASH PAYROLL N. 4 MARZO 2023

Buoni carburante 2023

 

La Legge di conversione del D.L. n. 5/2023 (cosiddetto “Decreto Carburanti”), in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha modificato quanto precedentemente previsto relativamente ai buoni carburante 2023.

nel Decreto Legge era prevista un’esenzione dei contributi INPS (carico azienda e lavoratore) e della tassazione IRPEF (carico lavoratore).

Nella Legge di conversione, invece, è venuta meno l’esenzione dei contributi INPS e di conseguenza, l’assegnazione di tali buoni carburante ai propri lavoratori dipendenti comporta il calcolo e il versamento dei contributi a carico dipendente e a carico azienda come sotto riportato con un esempio.

ESEMPIO di assegnazione di buoni carburante 2023 – DL 5/2023 (i contributi indicati nelle righe evidenziate in rosso non erano, appunto, previsti nel Decreto prima della conversione in Legge)

 

IMPORTO BUONI CARBURANTE ASSEGNATI

 

euro 100,00

CONTRIBUTI INPS A CARICO DIPENDENTE da euro 9,19 ad euro 9,75 circa*

(dipende dal settore aziendale)

CONTRIBUTI INPS A CARICO AZIENDA/DATORE DI LAVORO euro 30,00 circa

(dipende dal settore aziendale)

IMPOSTA IRPEF A CARICO DIPENDENTE

(come nella precedente versione del Decreto)

euro 0,00

*esempio: 9,19% industria fino a 15 dipendenti; 9,75% commercio/terziario/pubblici esercizi/professionisti con più di 15 dipendenti.

i “nuovi” buoni carburante 2023 per un importo massimo di 200 euro (anche cumulando più buoni), sono in aggiunta rispetto ai buoni/fringe benefit previsti all’art. 51, c. 3 del TUIR, pari a 258,23 euro.

LDP provides Tax, Law and payroll  scalable and customised services and solutions. LDP Professional have also matured a significant expertise in  M&A, Corporate Finance, Transfer Price, Global Mobility Consultancy and Process Automation. 

Sign up to our newsletter

Subscribe to our Newsletter

Subscribe Form