Nuova iniziativa all’interno del Progetto Benefit di LDP. Questa volta siamo stati in provincia di Benevento, dove le nostre Professioniste Antonella Iacobellis e Alessandra Zago hanno tenuto una lezione presso l’Istituto Omnicomprensivo L. Bianchi di San Bartolomeo in Galdo. L’incontro, avvenuto pochi giorni fa, si inserisce nel percorso di formazione promosso da LDP in qualità di società Benefit, che persegue il N.4 “Istruzione di qualità” tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, supportando concretamente i licei con donazioni di materiali e strumentazioni utili all’attività scolastiche. Anche questa volta ci ha fatto molto piacere poter fornire un pc portatile agli studenti coinvolti per rendere il loro percorso di apprendimento ancora più smart e coinvolgente.
Di cosa abbiamo parlato?
Durante la lezione, Antonella Iacobellis, Avvocato Giuslavorista, e Alessandra, Dottore Commercialista e Senior Tax Manager, hanno guidato gli studenti in un percorso formativo tridimensionale:
- La Costituzione e la Legalità: Un viaggio nella nostra carta costituzionale e nei suoi principi fondamentali, per stimolare nei ragazzi una comprensione più profonda dell’importanza delle regole condivise e del rispetto reciproco.
- Lotta al Bullismo e Cyberbullismo: Un argomento di stringente attualità, trattato con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei danni causati da questi fenomeni e promuovere un uso più responsabile della rete e dei social media.
- Le Professioni del Futuro: Uno sguardo sulle opportunità professionali in ambito giuridico ed economico, per ispirare gli studenti nelle loro scelte future.
Questi momenti formativi, strutturati in linea con le indicazioni ministeriali sull’educazione civica, hanno favorito un confronto diretto e stimolante con gli studenti, che si sono dimostrati particolarmente ricettivi e coinvolti.
Un’Esperienza Costruttiva e Reciproca
“Attivare un confronto con gli studenti su temi come la legalità, il bullismo e il cyberbullismo, le professioni del futuro – ha dichiarato Antonella Iacobellis – è stato importante e costruttivo. Poter infatti guardare queste tematiche da un punto di vista diverso e lontano dal nostro, ci ha permesso di comprendere meglio le difficoltà e i sogni degli studenti che ci hanno sempre ascoltato con interesse e partecipazione”, ha concluso Antonella.
La Scuola
“I ragazzi hanno partecipato attivamente – dichiara Laura Papa, insegnante dell’Istituto L. Bianchi di San Bartolomeo in Galdo – mostrandosi sensibili alle tematiche trattate e interessati alle tante possibilità lavorative in campo legale e commerciale. Una doppia riflessione, dunque, ha condotto i ragazzi a interrogarsi sul proprio presente, come cittadini responsabili, e sul proprio futuro, come lavoratori in grado di portare il proprio contributo alla società”, ha concluso la docente.
Ringraziamenti
Un ringraziamento va alla scuola di Benevento e ai Professori, che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa. La collaborazione con licei in tutta Italia continua a essere un’importante costante per LDP. Questo ci permette di favorire il dialogo con le nuove generazioni, aiutando a porre le basi per una società del futuro più informata e responsabile.
Stay tuned per le prossime tappe del progetto!