LDP Tax & Law (hereinafter LDP or Data Controller) issues to the Data Subject (also the User) that is the person to whom the personal data refer, the following information pursuant to Article 13 of EU Regulation No. 2016/679 of April 27, 2016 (hereinafter GDPR) on the protection of individuals regarding the processing of personal data. The purpose of this information is to describe the characteristics of the processing carried out in relation to the personal data provided by the Data Subject and the measures adopted to protect their rights.
This notice is released on the LDP Tax & Law website (https://ldp-ita.com/ hereinafter the Site), in the section dedicated to the Policy on the processing of personal data on the Home Page.
Data Controller
The Data Controller is LDP Tax & Law, with registered office in Milan, via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145 – P.IVA 10824440159 – e-mail: info@ldp-ita.com
Data subject to processing
The Data Controller essentially collects the following personal data:Data identifying the User, such as, for example, IP addresses and computer domain names.
-
Data relating to the use of the Site by the User.
-
Data provided voluntarily by the User (identification information) to access certain services offered through the Site, for which please refer to the specific information in the relevant sections.
-
Cookies. Cookies are text files that are automatically generated in the User’s electronic processor following a visit to certain pages of the Site. Some of these files (session cookies) are automatically removed when the browser is closed. Another type of cookie, on the other hand, is recorded and stored on the User’s computer (e.g. to make the procedure for accessing the reserved area automatic, the User may choose to have his User-id and password stored in one of these files).
For further information on cookies, their use and how to disable them, please refer to the cookie policy.
Purpose of processing and storage time
Personal data will be processed for the following Purposes:
-
To manage the proper use of the Site.
-
To evaluate, in statistical form, the use of the Site by Users.
-
Both direct and profiled marketing by means of third-party cookies.
-
Ascertaining any offences committed by Users to the detriment of third parties or to the detriment of the Data Controller.
-
Compliance with European and Italian legislation, as well as the provisions of the Supervisory Authority.
The data processed for the above purposes will be stored as specified in the relative information (e.g. cookie information).
Lawfulness of processing
The processing is lawful because it is based on the following applies:
-
legitimate interest of the Data Controller (to manage the correct use of the Site and to ascertain any offences committed by Users to the detriment of third parties or to the detriment of the Data Controller).
-
Data Subject has given the consent during the browsing experience.
Processing methods
Personal data are processed for the pursuit of the Purposes indicated in this information notice on electronic media.
Mandatory or optional nature of providing data
If the User prefers not to receive cookies, he can prevent their transmission by the Site configuring his internet browser.
In some cases, however, the use of certain parts of the Site may be conditional on cookies being stored on the User’s computer.
Categories of persons to whom personal data may be communicated
The processing of the personal data provided may be carried out:
-
By Data Controller’s staff, who acts and processes data under the authority and instructions of the Data Controller, pursuant to art. 29 of the GDPR or of the employees appointed by the Data Controller, in accordance with art. 2 quaterdecies of Legislative Decree n. 101/2018.
-
By individual or legal entities whose right to access to the Data Subject’s personal data of the is recognized by legal provisions provided for by European Union law or Italian law, (e.g. Public Authorities for their institutional purposes).
-
By individual or legal entities that the Data Controller uses for the performance of the instrumental activities to achieve the Purposes (such as, for example, software suppliers, cloud partners, data centre, IT consultants). Third parties who access the information will do so in compliance with the current legislation on the protection of personal data and the instructions given by the Data Controller and will in any case be appointed by the Data Controller, as Data Processors.
A list of Data Processors is available at the Data Controller’s head office.
Data dissemination
The data will not be disseminated under any circumstances.
Rights of the Data Subject
The GDPR guarantees the Data Subject specific rights. For each processing operation, the Data Subject may exercise the following rights:
-
Right of access: you have the right to obtain a copy of your personal data that is being processed.
-
Right to rectification: you have the right to have your personal data corrected or amended if what is held is incorrect in some way.
-
Right to object to the processing of your personal data for commercial purposes: you can request that the Data Controller stop to send commercial communications at any time.
-
Right to object to decisions based on purely automated processes: You have the right to object to any decision based on totally automated processes: you can ask not to be the recipient of decisions made based on totally automated processes, including profiling activity.
-
The right to withdraw: you have the right to withdraw your consent at any time and without any consequences for you. This means that in future we may no longer continue to process your personal data.
-
Right to apply to the Data Protection Authority: you have the right to apply to the Data Protection Authority if you have any doubts about the processing of your personal data by the Data Controller.
The Data Subject may also exercise the following rights under certain circumstances:
-
Right to erasure: you have the right to obtain the erasure of your personal data stored with us if the purposes of data processing no longer exist and unless their processing remains necessary to comply with a legal obligation or legitimate interest.
-
Right to object to processing: you may request that the Data Controller cease to carry out a particular processing operation on your personal data.
-
Right to restrict processing: you have the right to obtain the restriction of the processing of your personal data.
-
Right to data portability: you have the right to obtain a copy of your data in a structured, commonly used, and machine-readable format and to send them to another data controller.
To exercise each of the rights, the Data Subject may send an e-mail or write to the following address specifying the request and providing the Data Controller with the information necessary to correctly identify the sender (also attaching a copy of the identity document):
-
by e-mail: info@ldp-ita.com
-
by mail: LDP Tax & Law, with registered office in Milan, via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145
The Data Controller will reply within one month. If for some reason the Data Controller is unable to respond, it will provide a detailed explanation as to why it cannot comply with the request.
This information notice may be subject to changes or additions over time; therefore you are invited to periodically consult the Data Controller’s Site – https://ldp-ita.com/ – to remain constantly updated.
Informativa sul trattamento dei dati personali – Navigazione
LDP Tax & Law (di seguito LDP o Titolare) rilascia all’Interessato e cioè alla persona alla quale i dati personali si riferiscono, le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR),relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. La presente informativa ha lo scopo di descrivere le caratteristiche dei trattamenti svolti in relazione ai dati personali forniti dall’Interessato e le misure adottate al fine di tutelarne i diritti.
La presente informativa viene rilasciata nel sito di LDP Tax & Law (https://ldp-ita.com/ di seguito il Sito), nella sezione dedicata alla Policy sul trattamento dei dati personali nella Home Page.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è LDP Tax & Law, con sede in Milano in via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145 – P.IVA 10824440159 – e-mail del Titolare: info@ldp-ita.com
Dati oggetto di trattamento
Il Titolare raccoglie essenzialmente i seguenti dati personali:
-
Dati identificativi dell’Utente, quali, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer
-
Dati relativi all’utilizzo del Sito da parte dell’Utente
-
Dati forniti volontariamente dall’Utente (informazioni identificative) per l’accesso a determinati servizi offerti tramite il Sito, per i quali si rinvia alle apposite informative presenti nelle relative sezioni di riferimento >
-
Cookies. Questi ultimi sono costituiti da file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’Utente in seguito alla visita di alcune pagine del Sito. Taluni di questi file (cookies di sessione>) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file).
Per maggiori informazioni relative ai cookie, al loro utilizzo e come disabilitarli si rinvia all’informativa cookie presente all’interno di questa pagina.
Finalità del trattamento e tempo di conservazione
I dati personali verranno trattati per le seguenti Finalità:
-
gestire la corretta fruizione del Sito.
-
Valutare, in forma statistica, l’utilizzo del Sito da parte degli utenti.
-
Marketing sia diretto che profilato a mezzo di cookie di terze parti.
-
Accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno del Titolare.
-
Adempiere alla normativa europea e nazionale, nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante.
I dati trattati per le suddette Finalità verranno conservati come meglio precisato nelle relative informative (es. informativa cookie)
Liceità del trattamento
Il trattamento è lecito perché fondato sulle seguenti basi giuridiche:
-
interesse legittimo del Titolare (gestire la corretta fruizione del sito web ed accertare eventuali illeciti compiuti dagli utenti a danno di terzi o a danno del Titolare).
-
Consenso dell’Interessato espresso durante l’esperienza di navigazione.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati per il perseguimento delle Finalità indicate nella presente informativa su supporto elettronico.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookie, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet.
In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookie sul computer dell’Utente.
Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
Il trattamento dei dati personali forniti potrà essere effettuato, nel rispetto del principio della stretta indispensabilità dei trattamenti:
-
dal personale dipendente del Titolare, che agisce e tratta i dati sotto l’autorità e le istruzioni dello stesso, a norma dell’art. 29 del GDPR ovvero del personale dipendente designato dal Titolare, a norma dell’art. 2 quaterdecies del D. Lgs. n. 101/2018.
-
Da persone fisiche o giuridiche la cui facoltà di accedere ai dati personali dell’Interessato sia riconosciuta da disposizioni di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o dalla legge italiana, quali, a titolo esemplificativo, autorità competenti e/o organi di vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge, e pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali.
-
Da persone fisiche o giuridiche di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento delle Finalità (come ad esempio, fornitori di software, partner cloud, datacenter, consulenti IT). I soggetti terzi che accederanno ai dati, lo faranno rispettando la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e le istruzioni impartite dal Titolare e saranno in ogni caso nominati dal Titolare, Responsabili esterni del trattamento.
Un elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare.
Diffusione dei dati
I dati non verranno diffusi in alcun caso.
Diritti dell’Interessato
Il GDPR garantisce all’Interessato del trattamento specifici diritti. Per ciascun trattamento, l’Interessato può esercitare i seguenti diritti:
-
Diritto di accesso: ha il diritto di ottenere una copia dei propri dati personali che sono sottoposti a trattamento.
-
Diritto alla rettificazione: ha il diritto di rettificare i propri dati personali conservati dal Titolare qualora non siano aggiornati o corretti.
-
Diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per finalità commerciali: può chiedere che il Titolare cessi di inviare comunicazioni commerciali in qualsiasi momento.
-
Diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati: può chiedere di non essere destinatario di decisioni prese in base a processi esclusivamente automatizzati, inclusa l’attività di profilazione.
-
Diritto di revocare un consenso prestato: ha il diritto di revocare il consenso prestato per un determinato trattamento in qualsiasi momento.
-
Diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: ha il diritto di rivolgersi all’Autorità̀ Garante per la protezione dei dati personali qualora abbia dubbi sul trattamento dei dati personali operato dal Titolare.
L’Interessato può esercitare anche i seguenti diritti al ricorrere di determinate circostanze:
-
Diritto alla cancellazione: può richiedere che il Titolare cancelli i propri dati personali qualora siano cessati gli scopi del trattamento e non sussistano interessi legittimi o norme di legge che ne impongano la continuazione.
-
Diritto di opporsi ad un trattamento: può chiedere che il Titolare cessi di svolgere un determinato trattamento sui propri dati personali.
-
Diritto di limitare il trattamento: ha il diritto di richiedere che il Titolare limiti le operazioni di trattamento sui propri dati personali.
-
Diritto alla portabilità del dato: ha il diritto di ottenere una copia dei dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico da un altro Titolare.
Per esercitare ciascuno dei citati diritti, l’Interessato può inviare una e-mail o scrivere al seguente indirizzo specificando la richiesta e fornendo al Titolare le informazioni necessarie alla corretta identificazione del mittente (allegando anche una copia del documento di identità):
-
via e-mail: info@ldp-ita.com
-
via posta: LDP Tax & Law., con sede in Milano in via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145<
Il Titolare risponderà entro un mese. Se per qualche motivo il Titolare non riuscisse a rispondere, fornirà una spiegazione dettagliata sul motivo per cui non può soddisfare la richiesta.
La presente informativa potrebbe subire nel tempo delle modifiche o delle integrazioni, pertanto si invita consultare periodicamente il sito internet del Titolare – https://ldp-ita.com/ – per rimanere costantemente aggiornato.
Versione 01 febbraio 2021
Cookie Policy
LDP Tax & Law (hereinafter LDP or Data Controller) issues to the Data Subject (also the User) that is the person to whom the personal data refer, the following information pursuant to Article 13 of EU Regulation No. 2016/679 of April 27, 2016 (hereinafter GDPR) on the protection of individuals regarding the processing of personal data. This document provides detailed information on cookies, how they are used and how to manage them and is released on the Owner’s website (https://ldp-ita.com/ hereafter the Site), on the Home page, in the section dedicated to the cookie policy.
This information notice may be subject to changes or additions over time; therefore you are invited to periodically consult the Data Controller’s Site to remain constantly updated.
Data Controller
The Data Controller is LDP Tax & Law, with registered office in Milan, via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145 – P.IVA 10824440159 – e-mail: info@ldp-ita.com
What is a cookie
A cookie is a small text file that is stored by your computer when you visit a website. The text stores information that the site can read when you visit it later. Some of these cookies are necessary for the proper functioning of the Site, while others are useful because they can enable certain services to function.
About the nature of cookies, there are several types:
-
Technical cookies
These are cookies used for the sole purpose of “carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network, or to the extent strictly necessary for the provider of an information society service explicitly requested by the subscriber or user to provide such a service”.
They are not used for any other purpose.
Technical cookies can be divided into:
-
navigation or session cookies, which ensure the normal navigation and use of the Site (e.g. make a purchase or authenticate to access restricted areas); they are in fact necessary for the proper functioning of the Site;
-
analytics cookies, assimilated to technical cookies where they are used directly by the site operator to collect information, in aggregate form, on the number of users and how they visit the site, to improve the performance of the Site;
-
functionality cookies, which allow the User to navigate according to a number of selected criteria (e.g. language) in order to improve the service provided to the user. Users’ consent is not required for the installation of such cookies (more information in the section Management of cookies below).
-
Profiling cookies
These are cookies designed to create profiles of the User and are used to send advertising messages in line with the preferences expressed by the user while browsing the web.
The User’s consent is required for the use of profiling cookies.
The User can always authorise or deny consent to the installation of profiling cookies.
-
First party and third-party cookies
There is also a distinction based on the different entity that installs cookies on the User’s computer, depending on whether it is the same operator of the site that the user is visiting (so-called ‘first party’) or a different site that installs cookies through the first party (so-called ‘third party’).
In the case of third-party cookies, the site has no direct control over individual cookies and cannot control them (it cannot directly install or delete them).
What cookies are used on this Site
Cookies are used on this site to remember the resolution of the visitor’s screen and set the site accordingly to improve usability.
Duration of cookies
The duration of cookies on the Site is specified in the table above in the expiry section.
Cookie management and deactivation
You can refuse the installation of cookies by clicking on the appropriate option in the cookie banner.
However, some functions of the site may be restricted.
As a result of accepting cookies, the consent bar may not appear on subsequent accesses.
The Data Controller will keep track of the User’s consent by means of a special technical cookie, considered by the Personal Data Protection Authority as a “not particularly invasive” tool.
If you have already given your consent but you want to change your cookie permissions, you can click on the appropriate button in the privacy policy before the cookie table.
Alternatively, you can use your browser as shown below.
Please note that it is not possible in any way to control third party cookies, so if you have already given consent, you must proceed to delete cookies through your browser (dedicated section) or by asking the opt-out directly from the third party, if there are such cookies.
For further information, please consult the following sites:
Matomo Analytics: [matomo_opt_out]
How to disable/delete cookies via browser configuration
Chrome
-
Run the Chrome browser.
Click on the menu on the browser toolbar next to the URL entry window for browsing.
-
Select Settings.
-
Click Show Advanced Settings.
-
In the ‘Privacy’ section, click on the ‘Content settings’ button.
-
In the “Cookies” section you can change the following cookie settings:
-
Allow local data to be saved.
-
Only change the local data until the browser is closed.
-
Prevent sites from setting cookies.
-
Block third-party cookies and data from sites.
-
Manage exceptions for certain websites.
-
Delete one or all cookies.
Mozilla Firefox
-
Run the Mozilla Firefox browser.
-
Click on the menu on the browser toolbar next to the URL entry window for navigation.
-
Select Options.
-
Select the Privacy panel.
-
Click Show advanced settings.
-
In the ‘Privacy’ section, click on the ‘Content settings’ button.
-
In the “Tracking” section you can change the following cookie settings:
-
Require sites not to perform any tracking.
-
Tell sites that you are willing to be tracked.
-
Do not communicate any preferences regarding the tracking of personal data.
-
From the “History” section, you can:
-
Enable ‘Use custom settings’ and select to accept third-party cookies (always, from the most visited sites or never) and to keep them for a specified period (until they expire, when Firefox closes or to ask each time).
-
Remove individual stored cookies.
Internet Explorer
-
Run the Internet Explorer browser.
-
Click on the Tools button and choose Internet Options.
-
Click on the Privacy tab and, in the Settings section, change the slider to the desired cookie action:
-
Block all cookies.
-
Allow all cookies.
-
Select the sites you want to get cookies from: move the slider to an intermediate position so that you do not block or allow all cookies, then click Sites, in the Website Address box enter a website and then click Block or Allow.
Safari
-
Run the Safari Browser.
-
Click on Safari, select Preferences and click on Privacy.
-
In the Block Cookies section, specify how Safari should accept cookies from websites.
-
To see which sites have stored cookies click Details.
Safari iOS (dispositivi mobile)
-
Run the Safari iOS Browser.
-
Tap on Settings and then Safari 3. Tap on Block Cookies and choose from the options: “Never”, “Third-party and advertisers” or “Always”.
-
To clear all cookies stored by Safari, tap Settings, then Safari, then Clear Cookies and Data.
Opera
-
Run the Opera Browser
-
Click on Preferences, then Advanced and finally Cookie.
-
Select one of the following options:
-
Accept all cookies
-
Accept cookies only from the site you are visiting: third-party cookies and cookies that are sent from a domain other than the one you are visiting will be rejected
-
Never accept cookies – all cookies will never be saved. For more information please visit the dedicated page.
Informativa sul trattamento dei dati personali – Cookie Policy
LDP Tax & Law (di seguito LDP o Titolare) rilascia all’Interessato o all’Utente e cioè alla persona alla quale i dati personali si riferiscono, le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sui cookie, su come sono utilizzati e su come gestirli e viene rilasciato nel sito del Titolare (https://ldp-ita.com/di seguito il Sito), nella Home page, nella sezione dedicata alla cookie policy.
L’informativa viene periodicamente aggiornata per adattarla alla normativa vigente o alle nuove modalità di trattamento dei dati personali, derivanti dalla presente di nuovi o ulteriori cookie.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è LDP Tax & Law, con sede in Milano in via Michelangelo Buonarroti n. 39 – 20145 – P.IVA 10824440159 – e-mail del Titolare: info@ldp-ita.com
Cos’è un cookie
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato dall’utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili perché in grado di poter permettere ad alcuni servizi di funzionare.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
-
Cookie tecnici
Sono cookie utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in:
i) cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
ii) cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
iii) cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
-
Cookie di profilazione
Sono i cookie volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato.
L’utente può sempre autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.
-
Cookie di prima parte e cookie di terze parti
Esiste anche una distinzione in base al differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (c.d. “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli).
Quali cookie sono utilizzati in questo sito
In questo sito sono usati cookie che servono a ricordare la risoluzione dello schermo del visitatore e settare di conseguenza il sito, in modo da migliorare l’usabilità.
Durata dei cookie
La durata dei cookie presenti sul Sito è indicata nella tabella sopra riportata nella sezione scadenza.
Gestione dei cookie e disattivazione
Si può rifiutare l’installazione dei cookie cliccando sulla apposita opzione che appare nel banner dedicato.
Alcune funzioni del sito potranno però essere limitate.
Per effetto della accettazione dei cookie, la barra del consenso potrebbe non apparire in occasione dei successivi accessi.
Il Titolare terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante per la protezione dei dati personali uno strumento “non particolarmente invasivo”.
Se è già stato prestato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, si può procedere tramite l’apposito tasto presente nella informativa, prima della tabella dei cookie.
Oppure si può agire tramite il proprio browser, come indicato sotto.
In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti, ove vi siano detti cookie, o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
Per approfondimento, invitiamo a consultare i seguenti siti:
• http://www.youronlinechoices.com/
• https://www.allaboutcookies.org/
• https://www.cookiechoices.org/
• http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
- Eseguire il Browser Chrome.
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione.
- Selezionare Impostazioni.
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti “.
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
-
Consentire il salvataggio dei dati in locale.
-
Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser.
-
Impedire ai siti di impostare i cookie.
-
Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti.
-
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet.
-
Eliminare uno o tutti i cookie.
Mozilla Firefox
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox.
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione.
-
Selezionare Opzioni.
-
Selezionare il pannello Privacy.
-
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
-
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti “.
-
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
-
Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento.
-
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato.
-
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali.
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
-
Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta).
-
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Internet Explorer
-
Eseguire il Browser Internet Explorer.
-
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet.
-
Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
-
Bloccare tutti i cookie.
-
Consentire tutti i cookie.
-
Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Safari
-
Eseguire il Browser Safari.
-
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy.
-
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
-
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.
Safari iOS (dispositivi mobile)
-
Eseguire il Browser Safari iOS.
-
Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
-
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.
Opera
-
Eseguire il Browser Opera
-
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
-
Selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Accetta tutti i cookie
-
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
-
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.