Blog
Extraordinary cross-border transactions: new rules with the implementation of the European Directive
Legislative Decree No. 19 of March 2, 2023, published in the Gazzetta Ufficiale No. 56 of March 7, 2023, implementing Directive 2019/2121/EU (hereinafter also the "Directive"), which amended the previous Directive 2017/1132/EU on extraordinary cross-border...
Le operazioni straordinarie transfrontaliere: nuove regole con l’attuazione della Direttiva europea
È entrato in vigore lo scorso 22 marzo il D.Lgs. 2 marzo 2023 n. 19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023, attuativo della Direttiva 2019/2121/UE (di seguito anche la “Direttiva”), che ha modificato la precedente Direttiva 2017/1132/UE, relativa...
Shareholders’ meeting “again” by videoconference: back to the future
Videoconferencing in the codified regulations In the current discipline of the Civil Code, the provision of videoconferencing was introduced (with the 2003 reform) to facilitate the participation of shareholders in the meeting, assuming, however, that the standard...
Assemblee “di nuovo” in videoconferenza: ritorno al futuro
La videoconferenza nella disciplina codicistica Nell’attuale disciplina del codice civile è stata introdotta (con la riforma del 2003) la previsione della videoconferenza per agevolare la partecipazione dei soci in assemblea, presupponendo comunque che la modalità...
Simplification coming for the TP
The economic context that surrounds us is continuously influenced and characterized by the continuous and rapid technological process. In fact, today the process of corporate taxation has become extremely more complex and on this point, the OECD has stepped in to...
Semplificazione in arrivo per il TP
ll contesto economico che ci circonda è continuamente influenzato e caratterizzato da quello che è il continuo e rapido processo tecnologico. Infatti oggi, il processo di tassazione delle imprese è diventato estremamente più complesso e sul punto è intervenuta OCSE, a...
Elements that qualifies the subordinate nature of the employment relationship
In a recent ruling (N. 1095 of Jan. 16, 2023), the Supreme Court affirmed that the existence of an employment relationship of a subordinate nature can also be proven through the use of circumstantial elements in cases where it is not possible to render proof of the...
Quali sono gli elementi che qualificano la natura subordinata del rapporto di lavoro
Con una recente sentenza (la n. 1095 del 16 gennaio 2023) la Cassazione ha affermato che l’esistenza di un rapporto di lavoro di natura subordinata può essere provata anche mediante il ricorso ad elementi indiziari nel caso in cui non sia possibile rendere la prova...
New rules on black list costs (or a return to the past?)
Budget Law 2023 (L.197/2022 of Dec. 29, 2022) introduced an amendment to Article 110 of Presidential Decree No. 917/1986 ("TUIR") regarding the deductibility of expenses and other negative components arising from transactions that have been concretely executed and...
Nuove regole sui costi black list (o un ritorno al passato?)
La Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022 del 29 dicembre 2022) ha introdotto una modifica all’articolo 110 del D.P.R. n. 917/1986 (“TUIR”) riguardante la deducibilità delle spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni che hanno avuto concreta esecuzione...