Nuove specifiche tecniche per l’emissione della fattura elettronica
Con il Provvedimento 99922 del 28 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato le nuove specifiche tecniche relative ai tracciati della fattura elettronica 1.6 trasmissibili mediante il sistema di interscambio SDI. Le specifiche tecniche sono state aggiornate alla Vers. 1.6.1 con il provvedimento del 20 aprile 2020.
Dal 1° ottobre 2020 in via facoltativa il sistema Sdi accetterà le fatture elettroniche e note di variazioni conformi ad entrambi i tracciati 1.5 (attuale formato) sia 1.6.1.
Dal 1° gennaio 2021 verranno obbligatoriamente accettati solo i formati conformi al nuovo tracciato 1.6.1.
Queste modifiche saranno essenziali per consentire una più chiara predisposizione della dichiarazione annuale e un più efficiente controllo dell’Amministrazione Finanziaria.
Le novità
Nuovi codici “Tipo documento”
TD16 | Integrazione fattura reverse charge interno |
TD17 | Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero
|
TD18 | Integrazione per acquisto di beni intracomunitari |
TD19 | Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72 |
TD20 | Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93) |
TD21 | Autofattura per splafonamento TD22 Estrazione beni da Deposito IVA |
TD23 | Estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA |
TD24 | Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, lett. a) |
TD25 | Fattura differita di cui all’art.21, comma 4, terzo periodo lett. b) |
TD26 | Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72) |
TD27 | Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa |
Nuovi codici “Natura operazione”
N1 – operazioni escluse da IVA ex art. 15, D.P.R. n. 633/1972 | Nulla cambia |
N2 – operazioni non soggette ad IVA suddivise in: | – N2.1 non soggette ad IVA ai sensi degli articoli da 7 a 7- septies del D.P.R. n. 633/1972
– N2.2 non soggette – altri casi |
N3 – operazioni non imponibili IVA suddivise in: | – N3.1 non imponibili – esportazioni
– N3.2 non imponibili – cessioni intracomunitarie – N3.3 non imponibili – cessioni verso San Marino – N3.4 non imponibili – operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione – N3.5 non imponibili – a seguito di dichiarazioni d’intento – N3.6 non imponibili – altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond |
N4 – operazioni esenti da IVA | Nulla cambia |
N5 – operazioni soggette al regime del margine / IVA non esposta in fattura | Nulla cambia |
N6 – operazioni soggette al meccanismo dell’inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di auto fatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) suddivise in: | – N6.1 inversione contabile – cessione di rottami e altri materiali di recupero
– N6.2 inversione contabile – cessione di oro e argento puro – N6.3 inversione contabile – subappalto nel settore edile – N6.4 inversione contabile – cessione di fabbricati – N6.5 inversione contabile – cessione di telefoni cellulari – N6.6 inversione contabile – cessione di prodotti elettronici – N6.7 inversione contabile – prestazioni comparto edile e settori connessi – N6.8 inversione contabile – operazioni settore energetico – N6.9 inversione contabile – altri casi |
N7 – IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40, commi 3 e 4, e art. 41, comma 1, lettera b, D.L. n. 331/1993; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lettere f, g, D.P.R. n. 633/1972 e art. 74-sexies, D.P.R. n. 633/1972) | Nulla cambia |
Nuovi codici “Tipo Ritenuta”
RT03 | Contributo INPS” |
RT04 | Contributo ENASARCO” |
RT05 | Contributo ENPAM” |
RT06 | Altro contributo previdenziale |
LDP Tax&Law rimane a vostra disposizione per ogni informazione o approfondimento relativo ai temi trattati