Prestiti fino a 30 mila euro prorogati fino al 30 giugno 2021
La circolare n. 1 del 2021 di Mediocredito Centrale ha chiarito che sono operative dal 13 gennaio le novità previste della legge di Bilancio 2021 per i prestiti fino a 30.000 euro, garantiti al 100% dal Fondo PMI.
Le novità principali sono tre: i) importo richiedibile fino a € 30.000; ii) durata massima di 15 anni; iii) tasso di interesse dello 0,20% oltre Rendistato.
Avete beneficiato del finanziamento del Fondo PMI nel 2020?
È possibile richiedere il prolungamento della durata fino ad un massimo di 15 anni e l’integrazione dell’ammontare per ottenere un credito complessivo sino ad un massimo di € 30.000,00, con l’applicazione delle nuove condizioni in termini di interessi.
Per una visione di insieme, si sintetizzano i termini principali del suddetto finanziamento del Fondo PMI:
Beneficiari:
1) piccole e medie imprese;
2) persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, comprese le associazioni professionali e le società tra professionisti;
3) le persone fisiche esercenti attività di cui alla sezione K del codice ATECO;
4) dal 1° gennaio 2021 sono esclusi gli enti non commerciali.
Tempistiche:
fino al 30 giugno 2021.
Durata:
fino ad un massimo di 15 anni con preammortamento di 24 mesi (quindi il rimborso non potrà iniziare prima dei 24 mesi dalla data di erogazione).
Importo:
non superiore a € 30.000 e comunque non superiore, alternativamente, a:
- a) 25%del fatturato dell’ultimo bilancio o ultima dichiarazioneo, qualora quest’ultimi non fossero ancora disponibili, da altra idonea documentazione, anche mediante autocertificazione ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000;
- b) il doppiodella spesa salariale annua del beneficiariodell’ultimo bilancio o ultima dichiarazione o, qualora quest’ultimi non fossero ancora disponibili, da altra idonea documentazione, anche mediante autocertificazione ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000.
Tasso di interesse:
non superiore allo 0,20% aumentato del valore, se positivo, del Rendistato con durata analoga al finanziamento.
LDP Tax & Law affianca le imprese italiane e multinazionali da oltre 30 anni, ancora di più in questo periodo per superare, quanto prima ed insieme, questa complessa parentesi storica.