+39 02 48 00 65 14 info@ldp-ita.com

INFOFLASH PAYROLL N. 2 DICEMBRE 2020

by Arianna De Carlo | Dec 11, 2020 | infoflash

MISURE FISCALI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

 

 

Sospensione dei versamenti fiscali e contributivi per i datori di lavoro privati prevista dal Decreto “Ristori quater” (Decreto-legge n. 157/2020), all’articolo 2.

 

Soggetti interessati

 

Tutti i datori di lavoro privati

 

i. Con sede legale, domicilio fiscale e sede operativa nel territorio dello Stato

 

ii. Con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019 e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019, ovvero

 

iii. Che hanno intrapreso l’attività di impresa, di arte o professione, in data successiva al 30 novembre 2019, ovvero

 

iv. A prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, che esercitano le attività economiche sospese ai sensi dell’articolo 1 del DPCM3 novembre 2020, nello specifico:

  • attività dei parchi tematici e di divertimento (articolo 1, comma 9, lett. c);
  • attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi (articolo 1, comma 9, lett. f);
  • attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò (articolo 1, comma 9, lett.l);
  • spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto (articolo 1, comma 9, lett. m);
  • attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati all’aperto o al chiuso (articolo 1, comma 9, lett. n);
  • attività convegnistica in presenza (articolo 1, comma 9, lett. o);
  • mostre e servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’art. 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D.Lgs n. 42/2004 (articolo 1, comma 9, lett. r);
  • impianti nei comprensori sciistici (articolo 1, comma 9, lett. oo) ovvero,

 

 

v. A prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, che esercitano le attività dei servizi di ristorazione e che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata o massima gravità e da un livello di rischio alto (Regioni arancioni e rosse) individuate alla data del 26 novembre 2020 con ordinanza del Ministro della Salute:

 

Regione o Provincia autonoma Zona di appartenenza al 26.11.2020
Abruzzo rossa
Basilicata arancione
Bolzano rossa
Calabria rossa
Campania rossa
Emilia Romagna arancione
Friuli Venezia Giulia arancione
Liguria arancione
Lombardia rossa
Marche arancione
Piemonte rossa
Puglia arancione
Sicilia arancione
Toscana rossa
Umbria arancione
Valle d’Aosta rossa

 

Ovvero,

 

vi. A prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, che operano nei settori economici individuati nell’Allegato 2 del Decreto-legge n. 149/2020, qui di seguito elencati, che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (Regioni rosse) individuate alla data del 26 novembre 2020 con ordinanza del Ministero della Salute. (Abruzzo, Bolzano, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Toscana e Valle D’Aosta:

 

Codici ATECO – Allegato 2

 

47.19.10 – Grandi magazzini

47.19.90 – Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari

47.51.10 – Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa

47.51.20 – Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria

47.53.11 – Commercio al dettaglio di tende e tendine

47.53.12 – Commercio al dettaglio di tappeti

47-53.20 – Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum)

47.54.00 – Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati

47.64.20 – Commercio al dettaglio di natanti e accessori

47.78.34 – Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori

47.59.10 – Commercio al dettaglio di mobili per la casa

47.59.20 – Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame

47.59.40 – Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico

47.59.60 – Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti

47.59.91 – Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico

47.59.99 – Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca

47.63.00 – Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati

47.71.10 – Commercio al dettaglio di confezioni per adulti

47.71.40 – Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle

47.71.50 – Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte

47.72.20 – Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio

47.77.00 – Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria

47.78.10 – Commercio al dettaglio di mobili per ufficio

47.78.31 – Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte)

47.78.32 – Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato

47.78.33 – Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi

47.78.35 – Commercio al dettaglio di bomboniere

47.78.36 – Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)

47.78.37 – Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti

47.78.50 – Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari

47.78.91 – Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo

47.78.92 – Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli incarta e cartone)

47.78.94 – Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)

47.78.99 – Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca

47.79.10 – Commercio al dettaglio di libri di seconda mano

47.79.20 – Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato

47.79.30 – Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati

47.79.40 – Case d’asta al dettaglio (escluse aste via internet)

47.81.01 – Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli

47.81.02 – Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici

47.81.03 – Commercio al dettaglio ambulante di carne

47.81.09 – Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca

47.82.01 – Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento

47.82.02 – Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie

47.89.01 – Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti

47.89.02 – Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; attrezzature per il giardinaggio

47.89.03 – Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi Uso

47.89.04 – Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria

47.89.05 – Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico

47.89.09 – Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca

47.99.10 – Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l’intervento di un dimostratore o di un incaricato alla  vendita (porta a porta)

96.02.02 – Servizi degli istituti di bellezza

96.02.03 – Servizi di manicure e pedicure

96.09.02 – Attività di tatuaggio e piercing

96.09.03 – Agenzie matrimoniali e d’incontro

96.09.04 – Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)

96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona nca

 

 

Versamenti sospesi e periodo di sospensione

I versamenti che scadono nel mese di dicembre 2020 (16 dicembre 2020) relativi a:

  • ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del DPR n. 600/1973, e a trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che i predetti soggetti operano in qualità di sostituti d’imposta;
  • contributi previdenziali e assistenziali, nonché
  • l’IVA in scadenza il 16/12/2020 e l’acconto IVA in scadenza il 28/12/2020

La predetta sospensione non opera relativamente ai premi per l’assicurazione obbligatoria INAIL.

 

Entro quando effettuare i versamenti

I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza l’applicazione di sanzioni ed interessi:

  • in un’unica soluzione entro il 16 marzo 2021, oppure
  • in forma rateale fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 marzo 2021. Il mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, determina la decadenza dal beneficio della rateazione.

 

Vi chiediamo cortesemente di comunicarci con URGENZA e comunque entro e non oltre la sera del 14 dicembre 2020, se rientrate in una delle casistiche oggetto della sospensione e se intendete avvalervi della sospensione dei versamenti.

 

Rimaniamo a vostra completa disposizione

 

Cordialmente

 

LDP PAYROLL STRL

    Move your business forward.
    Choose LPD as your trusted Advisor.