INFOFLASH PAYROLL MAGGIO 2025

Fringe benefit auto: clausola di salvaguardia – Legge 24 aprile 2025, n. 60

Come è noto, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un radicale mutamento nel sistema di tassazione del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, operativo dal 1° gennaio 2025, che mira ad incentivare l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale.

In particolare, fino al 31 dicembre 2024, la tassazione dei fringe benefit per le auto aziendali era calcolata in base alle emissioni di CO₂ del veicolo.

La Legge di Bilancio 2025, invece, prevede un nuovo sistema di valorizzazione convenzionale del benefit collegato esclusivamente alla tipologia di alimentazione del veicolo a prescindere dalle emissioni.

Infatti, per gli autoveicoli di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo ai dipendenti con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025, il valore che concorre alla formazione del reddito imponibile è pari al 50% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri, calcolato secondo il costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle ACI, al netto degli importi eventualmente trattenuti al dipendente.

La percentuale è ridotta:

  • al 10% per i veicoli completamente elettrici;
  • al 20% per i veicoli ibridi plug-in.

Per assicurare la progressiva implementazione delle nuove misure, la Legge 24 aprile 2025 n. 60 (pubblicata in G.U. 29 aprile 2025 n. 98), di conversione del D.L. 19/2025, c.d. “Decreto Bollette”, ha introdotto una clausola di salvaguardia che prevede l’applicazione del precedente regime di tassazione per i veicoli concessi in uso promiscuo tra il 1° luglio 2020 ed il 31 dicembre 2024 e per quelli concessi nel primo semestre 2025 purché ordinati entro il 31 dicembre 2024.

Per i veicoli ordinati nel 2024 ma immatricolati nel 2025 e concessi in uso promiscuo ai dipendenti dal 1° luglio 2025, troverà applicazione la nuova regola di imposizione in base al tipo di alimentazione.

 

Di seguito, forniamo una tabella riepilogativa:

 

Autovetture assegnate sino al 30/06/2025 e ordinate entro il 31/12/2024

Autovetture assegnate, immatricolate e ordinate dal 01/01/2025

Valore di emissione CO2

% di valorizzazione

Tipo di alimentazione

% di valorizzazione

Fino a 60 g/km

25%

motore termico o ibride (no plug-in)

50%

superiore 60g/km ma non a 160g/km

30%

elettriche ibride plug-in

20%

superiore a 160g/km ma non a 190g/km

50%

full electric

10%

superiore a 190g/km

60%

 

LDP provides Tax, Law and payroll  scalable and customised services and solutions. LDP Professional have also matured a significant expertise in  M&A, Corporate Finance, Transfer Price, Global Mobility Consultancy and Process Automation. 

Sign up to our newsletter

Subscribe to our Newsletter

Subscribe Form