Familiari a Carico in CU

Con la risoluzione n. 55/E/2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulla compilazione della Certificazione Unica 2024, sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico”, alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 230/2021 che ha istituito l’assegno unico e universale (“AUU”) per i figli a carico.

>> LEGGI GLI ARTICOLI DI LDP PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ

Sulla base della normativa, per il periodo d’imposta 2023, per ciascun figlio a carico di età inferiore a 21 anni, il riconoscimento della detrazione per carichi di famiglia è sostituito dall’erogazione dell’AUU, fatto salvo quanto previsto dal citato decreto.

L’Agenzia delle entrate:

  • conferma ai sostituti d’imposta di dover compilare la sezione dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” anche nell’ipotesi in cui, per i soggetti ivi indicati, non si sia provveduto al riconoscimento della detrazione per carichi di famiglia ex articolo 12, Tuir o di oneri e spese sostenute nell’interesse di tali familiari;
  • evidenzia che le informazioni relative ai figli a carico per cui non spettano le detrazioni ex articolo 12, comma 1, lettera c), Tuir sono necessarie per la determinazione delle addizionali regionali all’Irpef con riferimento alle Regioni che prevedono particolari agevolazioni correlate al carico fiscale;
  • riferisce che una completa esposizione delle informazioni riferite ai familiari a carico risulta necessaria per la corretta applicazione delle norme a seguito delle recenti disposizioni in tema di welfare aziendale (innalzamento a 3.000 euro del valore dei fringe benefit);
  • sottolinea che un prospetto dei familiari a carico completo, con i codici fiscali dei figli per i quali il contribuente fruisce dell’Assegno  , consente all’Agenzia di avere a disposizione informazioni fondamentali per poter attribuire nella dichiarazione dei redditi precompilata le spese sostenute per i figli comunicate dai soggetti terzi, permettendo quindi al contribuente di accettare la dichiarazione proposta e beneficiare delle conseguenti agevolazioni sui controlli.

Nelle istruzioni per la compilazione della CU 2024 verranno illustrate le modalità di compilazione della sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” con riferimento alle novità sopra descritte.

L’Inps, con il messaggio n. 3607/2023, proprio a seguito della citata risoluzione, segnala che è interesse dei beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali comunicare all’Istituto, mediante il servizio “Detrazioni fiscali – domanda e gestione” disponibile sul proprio sito, anche i dati relativi ai figli a carico nel periodo d’imposta di riferimento, ancorché se beneficiari dell’AUU per ottenere una più definita certificazione fiscale (CU 2024) utile anche a consentire la predisposizione, da parte dell’Agenzia delle entrate, della dichiarazione dei redditi precompilata, completata con le spese fiscalmente agevolate sostenute per i figli.

>> SCOPRI DI PIÙ SUI SERVIZI DI LDP

LDP provides Tax, Law and payroll  scalable and customised services and solutions. LDP Professional have also matured a significant expertise in  M&A, Corporate Finance, Transfer Price, Global Mobility Consultancy and Process Automation. 

Sign up to our newsletter

Subscribe to our Newsletter

Subscribe Form